CONTACT
Hai materiale da sottoporci, inviacelo e potrai dare una mano ad altri Fratelli in armi a trovare la propria strada.
In internet si possono provare dei documenti molto interessanti per dissetare la nostra sete di conoscenza relativa alla via del Cavaliere, nella presente pagina vogliamo dare la possibilità di scaricare documenti atti ad approfondire e curiosare nel mondo dei Cavalieri.
Histoire de la guerre sainte de Guillaume de Tyr, avec continuation (XIII Secolo)
Documento particolarmente importante ai fini storici sono i mano scritti di Guglielmo di Tiro, uno dei grandi storici delle crociate. La sua importanza e collegata al suo imponente lavoro storiografico e al suo particolare ruolo di "testimone oculare" (ricordiamo che, la caduta di Gerusalemme avviene nel 1187). (Pubblicato il 2016/05/05)
Scaricato dalla Biblioteca Nazionale di Francia ad uso libero, limitato alla NON LUCROSITA della riproduzione, la regolamentazione è riportata nelle ultime pagine di ogni tomo (Codice BNF Ms-5220).
Artus le Restauré [Artus de Bretagne] (XIV Secolo)
Altro documento importante, il racconto della vita di Re Artù, datato intorno alla matà del XIV secolo, una delle fonti più importanti di ispirazione per la vita di un cavaliere. (Pubblicato il 2016/05/05)
Scaricato dalla Biblioteca Nazionale di Francia ad uso libero, limitato alla NON LUCROSITA della riproduzione, la regolamentazione è riportata nelle ultime pagine di ogni tomo (Codice BNF 761).
Recueil de traités et documents divers se rapportant principalement à l'art héraldique (XVI Secolo)
Primo fra tutti, uno splendido trattato di Araldica manoscritto da un araldista francese, espone le regole Araldiche e un gran numero di Armi nobiliari (Una perla: nel Tomo V vengono illustrate le regole per la predisposizione del drappeggio del cavallo) (Pubblicato il 2016/03/27)
Scaricato dalla Biblioteca Nazionale di Francia ad uso libero, limitato alla NON LUCROSITA della riproduzione, la regolamentazione è riportata nelle ultime pagine di ogni tomo (Codice BNF 5229).
Ce sunt les noms, armes et blasons des chevaliers companions de la Table ronde au tamps du roy Artus et insi qu'ils estoyent assis, au comencemant de la grant queste du saint Greal, a la dite Table ronde
(XV Secolo)
Questa raccolta presenta i blasoni araldici dei Cavalieri della tavola rotonda, l'importanza storica di questo oggetto è data dal fatto che, da queste leggendarie armi, l'intera araldica nasce e si sviluppa, pur non molto antico, possiamo considerarlo un documento primario per chi studia questa arte. (Pubblicato il 2016/03/27)
Scaricato dalla Biblioteca Nazionale di Francia ad uso libero, limitato alla NON LUCROSITA della riproduzione, la regolamentazione è riportata nelle ultime pagine di ogni tomo (Codice BNF 5024).