d14a6804f032fdb76fe6367b2d08908058899b2a
d2ce88ac2af4f746d90bf305198020bfc8a397f6

Fratelliinarmi.com

CONTACT

Hai materiale da sottoporci, inviacelo e potrai dare una mano ad altri Fratelli in armi a trovare la propria strada.

Il Cavaliere Cristiano (I^ parte)

contact@fratelliinarmi.com

In questi approfondimenti, cercheremo di dare risposte o scatenare domande alle quali, ognuno di Voi, può cercare delle risposte. Noi, con l’aiuto di Nostro Signore, cercheremo di dare una mano ad chi vuole intraprendere questa Via senza servitù di simboli e tasse, ma umilmente e con forza, alla ricerca della Via del Cavaliere. Andiamo ad iniziare con un po’ di domande:

Il Cavaliere Cristiano, chi è costui?… che significato ha?… chi combatte?... chi difende?... a cosa serve?...

1cb3cf31bf0a6836b3a05913369db4bcf304f452

Beh, andiamo con ordine, chi è?... : qualcuno che cerca una Via, una Via che lo porti a Cristo, una Via di Fratellanza, di Sacrificio, di Cammino… un cammino che non si deve fermare davanti a nulla e per nulla… il Cavaliere è colui che aiuta chi è senza forze per continuare, anche se lui è senza forze… il Cavaliere è colui che cade, si rialza e non cede mai.

cf79b5208fb589dc6d754ce88eb715d5f0e5b870

Oggi, ha circa 900 anni dalla fondazione dei grandi ordini Cavallereschi, hanno ancora un significato?... Il fascino della figura romantica del Cavaliere è innegabile… eroe per mestiere, giusto più di ogni altro, forte come l’acciaio della sua spada, duro come il ferro della sua corazza, fermo come il suo scudo difronte le avversità… uno scoglio inamovibile contro la corrente del fiume del mondo impazzito e senza valori ove aggrapparsi. Dopo 900 anni dalla definizione della figura del Cavaliere di Cristo, ancora questa figura ha il suo perché. Esso, rappresenta una Fede che non si arrende al Mondo, ma sceglie di combattere il male.

Si, combatte… ma chi combatte, e in che modo?... Non certo con spade e lance… lanciati contro un nemico fisico, con scudi e lance. Mai come adesso, ci si rende conto di quanto il demonio operi su più fronti, ogni parte della nostra vita è dominata da uno dei suoi strumenti… il potere, i soldi, la lussuria, assediati da tutto questo e da una buona quota di rassegnazione, il mondo marcia verso il suo trionfo, il trionfo del demonio.
Come si combatte il demonio, un demonio imponente, ramificato in ogni dove?… con un cuore puro, un anima pura, con la Preghiera, con la Fede, con la rettitudine… Non con violenza, non con rabbia, non con la spada, proprio come è scritto nella Lettera ai Romani 12 17-21: “17 Non rendete a nessuno male per male. Cercate di compiere il bene davanti a tutti gli uomini. 18 Se possibile, per quanto questo dipende da voi, vivete in pace con tutti. 19 Non fatevi giustizia da voi stessi, carissimi, ma lasciate fare all'ira divina. Sta scritto infatti: A me la vendetta, sono io che ricambierò, dice il Signore. 20 Al contrario, se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare; se ha sete, dagli da bere: facendo questo, infatti, ammasserai carboni ardenti sopra il suo capo. 21 Non lasciarti vincere dal male, ma vinci con il bene il male.”
Vi invito a riflettere su di un punto: “se un uomo fosse ingannato dalla nascita, avrebbe colpa dell’odio instillato nel suo cuore… Dio lo sa.” San Paolo, forse, ci parla di questo.

E chi vorrebbe difendere?... Difendere coloro che non hanno voce, voce per parlare, per difendersi. non importa che Religione professi, quale sia il suo paese natio, le sue convinzioni politiche… Insegnando ad essi che Cristo, non è venuto per coloro che camminano nella retta via ma, Marco 2 16-17: 16 Allora gli scribi della setta dei farisei, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai suoi discepoli: «Come mai egli mangia e beve in compagnia dei pubblicani e dei peccatori?». 17 Avendo udito questo, Gesù disse loro: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; non sono venuto per chiamare i giusti, ma i peccatori».” Forse, semplicemente, offrendo un esempio, una figura che li rispetta ma che non li condanna.

Ma, tutto ciò, corrisponde a quanto chiesto ad un Cristiano, dove differisce la Via del Cavaliere da quella del Cristiano?... La paura, è questo che domina la vita degli uomini e le donne di questo mondo, la paura di non appartenere a un dato gruppo di potere, di pensiero, di idee, e di essere escluso, di essere tacciato di un sempliciotto, non avere stima di coloro che “contano”, asservendoci e mascherando le nostre convinzioni, trasformandoci in marionette in mano al demonio. Ma, nel mio girovagare, ho scoperto una grande verità e, con il tempo ne ho trovato tante conferme, Mi piace citare quanto detto nel trattato “l’Ordine della Cavalleria” del Beato Raimondo Lullo, identifica in esso, l’elemento distinguente del Cavaliere e del suo cammino: dare l’esempio.